News

Bando Imprese Borghi: 75mila a favore dei piccoli borghi storici

Il Ministero della Cultura promuove un nuovo bando a supporto delle iniziative imprenditoriali nei piccoli borghi storici italiani, con l’obiettivo di rilanciare le attività artigianali, produttive e commerciali.

Il Bando Imprese Borghi, finanziato dai fondi europei stanziati attraverso il PNRR, favorisce il recupero del tessuto economico-produttivo di 294 borghi, già vincitori del precedente bando “Investimento 2.1 Attrattività dei piccoli centri storici – Linea B”.

A disposizione della misura, un plafond di circa 200 milioni di euro, che verranno suddivisi idealmente 2500 imprese, considerato il contributo massimo per azienda di 75 mila euro, pari al 90% delle spese. Sono finanziabili progetti fino a 150.000 euro – considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante – da realizzare in 18 mesi e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2025.

La quota di agevolazione può essere innalzata fino al 100% nei seguenti casi:

  • nuove imprese da costituirsi a seguito del provvedimento di concessione del contributo
  • imprese già costituite a prevalente titolarità giovanili e/o femminili

La misura supporterà le micro, piccole e medie imprese interessate a promuovere la rigenerazione dei piccoli Comuni in modo innovativo, tramite l’offerta di servizi rivolti sia alla popolazione locale sia ai visitatori, in ottica green e strizzando l’occhio alla sostenibilità ambientale. Pertanto, i progetti dovranno essere alla riduzione delle emissioni inquinanti, al taglio dei consumi, allo smaltimento dei rifiuti e all’economia circolare.

Le domande possono essere presentate mediante la piattaforma di Invitalia dalle ore 12:00 dell’8 giugno alle ore 18:00 dell’11 settembre 2023.

 

Tags: Bandi

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

4 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago