“Sostegno finanziario all ’attrazione e al radicamento di investimenti in Piemonte”
OBIETTIVI DEL BANDO:
BENEFICIARI:
Micro, Piccole e Medie imprese che:
Le imprese che intendono accedere al beneficio, entro la data di erogazione dovranno risultare iscritte al Registro delle Imprese e dovranno possedere il codice ATECO 2007.
Sono invece escluse dall’ agevolazione le imprese identificabili come “in difficoltà” oppure quelle che risultano tra i soggetti destinatari di un ordine di recupero pendente per effetto di una decisione della Commissione.
TIPOLOGIA ED ENTITA’ DELLE AGEVOLAZIONI:
Prestito agevolato fino al 100% delle spese ritenute ammissibili con le seguenti caratteristiche:
Durata: 84 mesi di cui eventuale preammortamento di 12 mesi
Forma: rimborso con rate trimestrali posticipate
Composizione: 70% fondi regionali a tasso zero; 30% fondi bancari
Prestito agevolato fino al 100% delle spese ritenute ammissibili con le seguenti caratteristiche:
Durata: 36 mesi senza preammortamento
Forma: rimborso con rate trimestrali posticipate
Composizione: 70% fondi regionali a tasso zero; 30% fondi bancari
Nel caso di progetti multipli, si consideri il limite di intervento di Finpiemonte cumulativo, ovvero di Euro 2.000.000 .
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La domande possono essere presentate in via telematica dalle ore 09.00 del 18 Giugno 2018 e verranno valutate con il “procedimento a sportello”, saranno esaminate in ordine cronologico di invio telematico.
Per prendere visione del bando integrale si consiglia di accedere alla nostra sezione DOWNLOAD oppure di visitare il sito:
https://www.finpiemonte.it/news
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…