Nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs, il bando Eurostars ha l’obiettivo di finanziare le Piccole e Medie Imprese che desiderano collaborare a progetti di ricerca e sviluppo per creare prodotti, processi o servizi innovativi per la commercializzazione.
Il bando, con risorse finanziare pari a 7 milioni di euro, si rivolge a tutte le PMI e alle startup innovative, che partecipano sia in forma congiunta tra loro, con organismi di ricerca e/o con grandi imprese. Il 40% della dotazione complessiva è riservata a imprese localizzate nel Mezzogiorno.
Lo scopo è aiutare le PMI innovative ad aumentare la loro capacità di ricerca e innovazione, la loro produttività e di permettere loro di integrarsi in catene globali del valore e in nuovi mercati, seguendo tre obiettivi: l’innovazione, l’internazionalizzazione e la Connessione dello Spazio Europeo della Ricerca (ERA – European Research Area).
È previsto un contributo massimo concedibile pari a 500 mila euro per singolo progetto.
Le imprese e i soggetti interessati che intendono aderire all’iniziativa devono partecipare sia al bando europeo sia al bando nazionale. I termini per la partecipazione al bando europeo 2023 scadono alle ore 14 del 13 aprile 2023.
I progetti saranno valutati sulla base delle caratteristiche del soggetto proponente, la qualità della proposta progettuale e l’impatto del progetto.
Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…