Il bando in oggetto è riservato alle PMI lombarde per il loro efficientamento energetico. Nello specifico, è stato ideato per le imprese la cui attività comporta notevoli consumi energetici pur senza rientrare nella definizione di impresa energivora.
Possono presentare la domanda le PMI che:
I progetti finanziabili da bando riguardano le attività di diagnosi energetica e l’adozione della norma ISO 50001. Le spese ammissibili riguardano invece:
La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando è pari a € 2.238.750,00.
L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili, al netto dell’IVA.
Per ciascuna sede operativa, il contributo non potrà superare:
La domanda potrà essere presentata dal 24 febbraio 2020 fino al 31 marzo 2022.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…