Il Bando 2023 AGRI MULTI ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del settore agricolo dell’Unione europea finanziando azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli europei.
La misura si rivolge a organismi pubblici e privati in possesso di personalità giuridica, stabiliti in uno Stato membro Ue che siano rappresentativi del settore o del prodotto interessato; sono comprese organizzazioni commerciali o interprofessionali, organizzazioni di produttori o associazioni di organizzazioni di produttori e organismi del settore agroalimentare.
Il bando finanzia le azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli europei.
I prodotti oggetto di campagna rientrano tra quelli elencati dall’articolo 5 del regolamento (UE) n. 1144/2014 ossia:
Per quanto riguarda i prodotti vitivinicoli, della pesca e dell’acquacoltura, possono essere oggetto delle azioni di informazione e di promozione soltanto se nel programma considerato rientra almeno un altro prodotto suindicato.
Il bando sosterrà l’esecuzione di programmi c.d. multipli cioè presentati da almeno due organizzazioni di Stati membri diversi interessati ad implementare azioni promozionali o nel mercato interno o nei Paesi terzi, con il fine ultimo di:
Tra le spese ammissibili rientrano quelle riferite ai seguenti ambiti:
Il bando mette a disposizione 84 milioni di euro e prevede un contributo comunitario fino all’80% dei costi ammissibili sopracitati.
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…