News

Bando AGRI MULTI 2023: contributo per la promozione dei prodotti agricoli

Il Bando 2023 AGRI MULTI ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del settore agricolo dell’Unione europea finanziando azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli europei.

La misura si rivolge a organismi pubblici e privati in possesso di personalità giuridica, stabiliti in uno Stato membro Ue che siano rappresentativi del settore o del prodotto interessato; sono comprese organizzazioni commerciali o interprofessionali, organizzazioni di produttori o associazioni di organizzazioni di produttori e organismi del settore agroalimentare.

 

Bando AGRI MULTI 2023: le tipologie di intervento

Il bando finanzia le azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli europei.

I prodotti oggetto di campagna rientrano tra quelli elencati dall’articolo 5 del regolamento (UE) n. 1144/2014 ossia:

  • birra,
  • cioccolato e prodotti derivati,
  • prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria,
  • bevande a base di estratti di piante,
  • pasta alimentare,
  • sale,
  • gomme e resine naturali,
  • pasta di mostarda,
  • mais dolce,
  • cotone
  • bevande spiritose.

Per quanto riguarda i prodotti vitivinicoli, della pesca e dell’acquacoltura, possono essere oggetto delle azioni di informazione e di promozione soltanto se nel programma considerato rientra almeno un altro prodotto suindicato.

Il bando sosterrà l’esecuzione di programmi c.d. multipli cioè presentati da almeno due organizzazioni di Stati membri diversi interessati ad implementare azioni promozionali o nel mercato interno o nei Paesi terzi, con il fine ultimo di:

  • aumentare la conoscenza e la riconoscibilità dei regimi di qualità dell’Ue;
  • rafforzare la consapevolezza e la riconoscibilità del regime di qualità dell’Ue relativamente al metodo di produzione biologica;
  • incrementare la consapevolezza sull’agricoltura sostenibile dell’Ue e sul benessere degli animali;
  • aumentare il consumo di frutta e verdura fresca nel mercato interno nel contesto di pratiche alimentari equilibrate e sane
  • implementare azioni rivolte a uno o più Paesi terzi per migliorare la consapevolezza, la competitività e il consumo dei prodotti agroalimentari dell’Unione, ottimizzarne l’immagine e aumentarne la quota di mercato nei paesi destinatari.

 

Bando AGRI MULTI 2023: le spese ammissibili

Tra le spese ammissibili rientrano quelle riferite ai seguenti ambiti:

  • Relazioni pubbliche: azioni di PR, eventi stampa.
  • Sito web, social media: configurazione, manutenzione, aggiornamento del sito web; social media: configurazione degli account, pubblicazione regolare di post; applicazioni per dispositivi mobili, piattaforme di e-learning, seminari online, ecc.
  • Pubblicità: stampa, TV, radio, servizi online, attività in ambienti esterni, cinema
  • Strumenti di comunicazione: pubblicazioni, kit mediatici, gadget promozionali; video promozionali
  • Eventi: stand in fiere; seminari, workshop, incontri tra imprese, formazioni commerciali/corsi di cucina, attività nelle scuole; settimane dei ristoranti; sponsorizzazione di eventi; viaggi di studio in Europa
  • Promozione presso i punti vendita: giornate di degustazione; promozione nelle pubblicazioni destinate ai dettaglianti, pubblicità presso i punti vendita.

 

Bando AGRI MULTI 2023: il contributo

Il bando mette a disposizione 84 milioni di euro e prevede un contributo comunitario fino all’80% dei costi ammissibili sopracitati.

Tags: Bandi

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

3 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

3 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

3 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

4 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

4 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

4 settimane ago