Unire le risorse e le conoscenze del pubblico con il settore privato: ogni tanto si può. La nuova Fondazione EneaTech gestirà il primo fondo nazionale interamente dedicato al trasferimento tecnologico tra il mondo della ricerca e le imprese.
La mission della Fondazione sarà quella di investire in tecnologie innovative ed emergenti di interesse strategico nazionale e di scala globale, gestendo il Fondo per il Trasferimento Tecnologico.
Inoltre, collaborerà con centri di ricerca, università, spin-off, PMI e Corporate, per garantire velocità nel trasferimento tecnologico oltre che flessibilità e rapidità di intervento: due variabili fondamentali per cogliere nuove opportunità per la crescita e la capacità competitiva del Paese.
Siamo curiosi di apprendere quali saranno i team di investimento verticali, che interverranno attraverso strumenti di venture capital per accompagnare lo sviluppo delle innovazioni rilevanti dei centri di ricerca, di start-up e spin-off universitari e delle PMI, e che verranno attivati nelle prossime settimane.
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…