Unire le risorse e le conoscenze del pubblico con il settore privato: ogni tanto si può. La nuova Fondazione EneaTech gestirà il primo fondo nazionale interamente dedicato al trasferimento tecnologico tra il mondo della ricerca e le imprese.
La mission della Fondazione sarà quella di investire in tecnologie innovative ed emergenti di interesse strategico nazionale e di scala globale, gestendo il Fondo per il Trasferimento Tecnologico.
Inoltre, collaborerà con centri di ricerca, università, spin-off, PMI e Corporate, per garantire velocità nel trasferimento tecnologico oltre che flessibilità e rapidità di intervento: due variabili fondamentali per cogliere nuove opportunità per la crescita e la capacità competitiva del Paese.
Siamo curiosi di apprendere quali saranno i team di investimento verticali, che interverranno attraverso strumenti di venture capital per accompagnare lo sviluppo delle innovazioni rilevanti dei centri di ricerca, di start-up e spin-off universitari e delle PMI, e che verranno attivati nelle prossime settimane.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…