Categories: News

APPROVAZIONE DECRETO PRIVACY

In data 8/08/2018 si è svolto il Consiglio dei Ministri n.14 durante il quale è stato approvato il testo definitivo del «decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento europeo (UE) 2016/679».

Il nuovo decreto Privacy identifica come reati penali il trattamento illecito di dati personali, la comunicazione e diffusione illecita, l’acquisizione fraudolenta, la falsità di dichiarazioni rese al Garante, l’inosservanza di provvedimenti dell’Autorità. Per alcuni di questi è prevista la pena della reclusione anche fino a sei anni.

Particolare novità è rappresentata dalla possibilità di definizione agevolata del contenzioso davanti al Garante.

Sulla base del testo licenziato dalla Camera, pur mancando ancora la pubblicazione del testo del decreto di adeguamento in Gazzetta Ufficiale, l’approccio con le nuove ispezioni della Guardia di Finanza sarà graduale e dovrebbe essere garantito un periodo transitorio di 8 mesi per le imprese.

Inoltre, con riferimento alle Pmi, il Garante è chiamato a promuovere modalità semplificate di adempimento degli obblighi del titolare del trattamento.

Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili non appena verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto di adeguamento al GDPR, all’interno del quale sarà chiarito il nuovo apparato delle sanzioni penali previste.

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

2 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago