Categories: News

Antiriciclaggio: tempi e modalità di comunicazione dei dati

Pubblicata la bozza del decreto ministeriale dell’Economia

Il Dlgs 125/2019 ha previsto un nuovo ulteriore adempimento circa la pubblicazione delle informazioni inerenti il titolare effettivo delle aziende.

La bozza del decreto rimarrà in consultazione pubblica fino al 28 febbraio 2020 dando la possibilità di avanzare quesiti o proporre modificazioni.

Le scadenze stabilite

Ad oggi, le scadenze previste sono fissate al 15 marzo 2021, data entro cui gli amministratori delle società devono acquisire e comunicare alla sezione speciale del registro imprese i dati e le informazioni relativi al titolare effettivo.

Per le società costituite dopo il 15 marzo 2021, dovranno provvedere alla comunicazione entro 30 giorni dalla loro costituzione.

I contenuti informativi saranno indicati in apposita sezione del Registro delle imprese e resi disponibili per 10 anni. Sul loro regolamento occorrerà attendere uno specifico atto del MISE, corredato da appositi allegati tecnici contenenti le modalità di pagamento sui diritti di segreteria e di sollevamento di criticità del sistema.

Le esenzioni

L’accesso a questa tipologia di informazioni sarà ampio. L’unica categoria di soggetti esonerati da tali obblighi sono i cosiddetti soggetti contro-interessati.

Per soggetti contro-interessati si  intendono i titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust e di istituti giuridici affini che siano incapaci o minori di età o per i quali, dall’accesso all’informazione sulla titolarità effettivi, derivi un rischio sproporzionato di frode, rapimento, ricatto, estorsione, molestia, violenza o intimidazione.

Ad ogni modo, la suddetta esclusione dovrà essere valutata caso per caso e previa dettagliata valutazione della natura eccezionale delle circostanze.

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

14 ore ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

7 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

2 settimane ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago