Il Dlgs 125/2019 ha previsto un nuovo ulteriore adempimento circa la pubblicazione delle informazioni inerenti il titolare effettivo delle aziende.
La bozza del decreto rimarrà in consultazione pubblica fino al 28 febbraio 2020 dando la possibilità di avanzare quesiti o proporre modificazioni.
Ad oggi, le scadenze previste sono fissate al 15 marzo 2021, data entro cui gli amministratori delle società devono acquisire e comunicare alla sezione speciale del registro imprese i dati e le informazioni relativi al titolare effettivo.
Per le società costituite dopo il 15 marzo 2021, dovranno provvedere alla comunicazione entro 30 giorni dalla loro costituzione.
I contenuti informativi saranno indicati in apposita sezione del Registro delle imprese e resi disponibili per 10 anni. Sul loro regolamento occorrerà attendere uno specifico atto del MISE, corredato da appositi allegati tecnici contenenti le modalità di pagamento sui diritti di segreteria e di sollevamento di criticità del sistema.
L’accesso a questa tipologia di informazioni sarà ampio. L’unica categoria di soggetti esonerati da tali obblighi sono i cosiddetti soggetti contro-interessati.
Per soggetti contro-interessati si intendono i titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust e di istituti giuridici affini che siano incapaci o minori di età o per i quali, dall’accesso all’informazione sulla titolarità effettivi, derivi un rischio sproporzionato di frode, rapimento, ricatto, estorsione, molestia, violenza o intimidazione.
Ad ogni modo, la suddetta esclusione dovrà essere valutata caso per caso e previa dettagliata valutazione della natura eccezionale delle circostanze.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…