News

Altri 12 miliardi dall’Europa: rifinanziato il piano Next Generation

Salgono a 256 i miliardi di euro raccolti dall’Unione Europea per la ripresa post- Covid a favore degli stati membri. Di questi, ben 113 miliardi sono già stati erogati tramite i Piani per la ripresa e resilienza.

L’Unione Europea ha garantito la continua emissione di fondi, fino a quando sarà necessario per poter garantire una ripresa economica complessiva post-pandemica.

La raccolta dell’ultima tranche di 12 miliardi è destinata al sostegno dell’Ucraina, ed è avvenuta tramite l’emissione di nuove obbligazioni di breve-medio periodo.

Cos’è il piano Next Generation EU

Next Generation Eu (NGEU) è uno strumento finanziario idealizzato dall’Unione Europea per il rilancio dell’economia europea post-Covid. Si tratta di un bilancio settennale 2021-2027 del valore di circa 1.800 miliardi di euro.

Gli obiettivi del piano sono:

  1. Sostegno agli Stati membri per investimenti e riforme
  2. Rilanciare l’economia dell’UE incentivando l’investimento privato
  3. Trarre insegnamento dalla crisi

All’interno del Next Generation EU troviamo quindi i Piani nazionali di ripresa e resilienza, finanziati proprio dal NGEU.

Per approfondire la tematica del PNRR puoi leggere il nostro articolo.

Recent Posts

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

6 giorni ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

7 giorni ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

1 settimana ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago

Proroga del Tax credit ZES Unica con un limite di spesa pari a 2,2 miliardi di euro

La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…

2 settimane ago