Con la conversione in Legge del Decreto Rilancio, molte disposizioni sono state confermate mentre altre sono state archiviate. Allo stesso modo, l’iter di conversione e la proposizione dei vari emendamenti ha visto dare alla luce diverse nuove misure, tra cui la possibilità per i consorzi e le cooperative agricole di rivalutare i propri beni senza assolvere agli oneri impositivi.
Ulteriore misura di particolare interesse è contenuta nell’articolo 222, comma 6 della Legge di Conversione.
Si tratta della previsione di un fondo perduto da erogare ad imprese agricole e agroalimentari.
L’importo massimo stabilito è pari a 100.000,00 €, nel limite dell’80% delle spese che verranno individuate come ammissibili.
L’obiettivo della misura è finanziare le iniziative finalizzate allo sviluppo di processi produttivi e innovativi, nonché l’agricoltura di precisione e la tracciabilità dei prodotti con tecnologie blockchain.
Per maggiori dettagli occorrerà attendere il decreto attuativo da parte del Ministero delle politiche agricole, con scadenza a sessanta giorni.
L’intento è però chiaro e può avere risvolti molto interessanti: creare armonia e sincronia tra due settori in apparenza molto distanti, senza dimenticare il credito di imposta in beni strumentali che ha esteso la sua applicazione proprio al settore agricolo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…