Categories: News

Agricoltura 4.0: Innovazione applicata alle imprese del settore

Con la conversione in Legge del Decreto Rilancio, molte disposizioni sono state confermate mentre altre sono state archiviate. Allo stesso modo, l’iter di conversione e la proposizione dei vari emendamenti ha visto dare alla luce diverse nuove misure, tra cui la possibilità per i consorzi e le cooperative agricole di rivalutare i propri beni senza assolvere agli oneri impositivi. 

Ulteriore misura di particolare interesse è contenuta nell’articolo 222, comma 6 della Legge di Conversione. 

Si tratta della previsione di un fondo perduto da erogare ad imprese agricole e agroalimentari

L’importo massimo stabilito è pari a 100.000,00 €, nel limite dell’80% delle spese che verranno individuate come ammissibili. 

L’obiettivo della misura è finanziare le iniziative finalizzate allo sviluppo di processi produttivi e innovativi, nonché l’agricoltura di precisione e la tracciabilità dei prodotti con tecnologie blockchain. 

Per maggiori dettagli occorrerà attendere il decreto attuativo da parte del Ministero delle politiche agricole, con scadenza a sessanta giorni. 

L’intento è però chiaro e può avere risvolti molto interessanti: creare armonia e sincronia tra due settori in apparenza molto distanti, senza dimenticare il credito di imposta in beni strumentali che ha esteso la sua applicazione proprio al settore agricolo. 

Recent Posts

Transizione 5.0 – aggiornamento FAQ del 21 febbraio 2025

Il 21 febbraio 2025 il MIMIT ha pubblicato l’atteso aggiornamento delle FAQ, a seguito delle novazioni introdotte dall’ultima Legge di Bilancio. Le…

1 giorno ago

Certificazioni ISO: Italia conquista il podio

L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…

1 settimana ago

Settore del tessile: nuovo round di 15 milioni di euro

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…

1 settimana ago

Bando Giovani Talenti: novità per la nuova imprenditoria

Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…

2 settimane ago

Parità di genere: contributi alle PMI per l’ottenimento della certificazione

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…

2 settimane ago

Adeguata e sistematica reportistica: come superare un controllo

Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…

2 settimane ago