A seguito dell’emanazione della circolare 23 maggio 2018, n. 177355, con la quale sono state dettate istruzioni integrative delle “linee guida tecniche” in materia di iper ammortamento , sono stati rilasciati ulteriori chiarimenti riguardanti la caratteristica obbligatoria “ interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program”.
In molte istanze di parere tecnico , è risultato che per alcuni beni del primo gruppo (allegato A della circolare del Ministero) il vincolo del caricamento da remoto di istruzioni e/o part program potrebbe non essere necessario .
Alcune macchine utensili potrebbero trovarsi in questa situazione , in quanto progettate per un unico ciclo di lavoro o per un’unica lavorazione completamente standardizzata.
Queste macchine, quindi,non necessitano di ulteriori informazioni operative né in relazione alla sequenza delle attività o delle azioni da eseguire, né in relazione ai parametri o alle variabili di processo.
Al riguardo, si ritiene che, per queste fattispecie l’applicazione della disciplina agevolativa non richieda che il bene sia in grado di ricevere in ingresso istruzioni e/o part program riguardanti lo svolgimento di attività identificate, programmate e/o dettate).
E’, sufficiente che il bene sia in grado di trasmettere dati in uscita e funzionali, a soddisfare i requisiti ulteriori di telemanutenzione, telediagnosi , controllo in remoto e di monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo.
Si consiglia di prendere visione della Circolare nella sezione Download.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…