Categories: News

Agenzia delle Entrate

Le tipologie di controlli svolti dall’Agenzia delle Entrate

L’attività di controllo esercitata dall’AdE è finalizzata a verificare la correttezza dei dati esposti in dichiarazione.

Le attività principali

Possiamo dividere i controlli dell’Agenzia delle Entrate nelle seguenti tipologie:

  • Controlli automatici: effettuati tramite procedura automatizzata, valutano lo stato di liquidazione delle imposte, dei contributi, premi e rimborsi, sulla base dei dati e degli elementi direttamente desumibili dalle dichiarazioni;
  • Controlli formali: consiste in un riscontro dei dati indicati in dichiarazione con la documentazione che ne attesta la correttezza. Le dichiarazioni vengono selezionate sulla base di criteri fondali sull’analisi del rischio.

I controlli automatici

Il controllo automatico consente di:

  • Correggere gli errori materiali e di calcolo;
  • Correggere gli errori materiali commessi nel riporto delle eccedenze
  • Ridurre le detrazioni di imposta e/o le deduzioni dal reddito indicate in misura superiore o non spettanti
  • Ridurre i crediti di imposta esposti in misura superiore o non spettanti
  • Controllare corrispondenza delle dichiarazioni e la tempestività dei versamenti.

Le comunicazioni di irregolarità

Eventuali comunicazioni di irregolarità evidenziano la presenza di errori e permettono al contribuente il pagamento di quanto dovuto, con riduzione delle sanzioni.

In alternativa, il contribuente può sempre contestare e motivare all’Amministrazione finanziaria l’infondatezza degli indebiti.

Le comunicazioni di irregolarità sono inviate tramite raccomandata A/R, PEC, canale Entratel.

I controlli formali

L’Agenzia verifica la conformità dei dati esposti in dichiarazione con la documentazione conservata dal contribuente. Il contribuente può essere invitato dall’Ufficio a esibire o trasmettere la documentazione attestante la correttezza dei dati dichiarati e a fornire chiarimenti.

Se la documentazione prodotta non risulta idonea, o in caso di mancata risposta all’invito, il contribuente riceve una comunicazione degli esiti del controllo formale tramite raccomandata A/R.

In ogni caso le comunicazioni non sono atti impositivi, si limitano a notificare i risultati dei controlli consentendo al contribuente di regolarizzare la propria posizione, usufruendo della riduzione sanzionatoria ed evitando l’iscrizione a ruolo e l’emissione della cartella.

I controlli di merito

Si tratta di un’ulteriore attività finalizzata a contrastare l’evasione totale o parziale della base imponibile. I controlli sostanziali sono realizzati tramite accessi, ispezioni o verifiche presso i contribuenti, tramite questionari, o con convocazione del contribuente presso l’Ufficio, per acquisire ulteriori elementi istruttori o per instaurare il contraddittorio.

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

1 mese ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

1 mese ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

1 mese ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

1 mese ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

1 mese ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

1 mese ago