L’Italia è ben cosciente dell’esigenza di impostare un nuovo modello di sviluppo responsabile e sostenibile che coniughi Green Deal e Digitalizzazione.
Al primo Business Forum trilaterale delle Confindustrie di Francia, Germania ed Italia che si è svolto a Roma tra il 4 ed il 5 dicembre, sono state messe a punto una serie di proposte concrete e appropriate per dar corso sia alla diffusione di un’economia verde sia alla promozione dell’intelligenza artificiale.
Le tre nazioni, di concerto, hanno ritenuto indispensabile avere le idee chiare sulle riforme da attuare, le soluzioni praticabili e le risorse disponibili.
Al centro delle analisi e delle riflessioni del prossimo tavolo rotondo a Bruxelles, infatti, vi saranno i requisiti e gli strumenti più efficaci per finanziare in modo incisivo la transizione verso la green economy e per aumentare il potenziale di crescita costituito dalle nuove tecnologie chiave.
Tra gli obbiettivi già delineati rientrano:
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…
Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…
Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…
Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…
Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…
Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…