Sono disponibili oltre 340 milioni di Euro per il nuovo intervento Macchinari innovativi avviato dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore delle micro, piccole e medie imprese.
La misura è volta alla crescita delle regioni meno sviluppate quali Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e diretti a consentire la trasformazione da settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica Intelligente”.
Sulla questione si è espresso anche il Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali Luigi Di Maio:
“Con questo programma s’intende favorire la crescita economica e al contempo rafforzare le piccole e medie imprese che sono più in ritardo nel fronteggiare la sfida del mercato globale, che per molte realtà – specialmente del Sud – rappresenta una montagna che non può essere scalata in solitudine”,
Per le imprese che realizzeranno investimenti innovativi che consentono la connessione tra componenti fisiche e digitali del processo produttivo, è prevista una serie di agevolazioni.
Termini d’apertura e modalità di presentazione delle domande, saranno definiti con successivo provvedimento.
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
L’Italia si conferma tra i leader mondiali per numero di certificati attivi. Dai dati più recenti disponibili di ISO Survey…
Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle…
Lo scorso 21 gennaio 2025, con una dotazione finanziaria pari a 1,5 milioni di euro, la società Finanziaria di Valle…
Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di Certificazione della parità di genere per…
Il 5 dicembre 2024 è stato pubblicato il testo di prassi UNI/PdR 171, elaborata da UNI, associazione privata senza scopo…
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta a favore delle imprese localizzate in specifiche…