Categories: News

Voucher di 10 mila euro per le fiere internazionali

Il Decreto aiuti ha inserito un Voucher di diecimila euro per le imprese italiane che partecipino a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. Occorrono per certo maggiori specifiche ma nel frattempo possiamo valutare l’appeal del nuovo tax credit.

Quante sono le risorse a disposizione per il voucher fiere internazionali?

A copertura dell’erogazione del voucher, il Decreto parla di 34 milioni di euro per l’esercizio 2022.

Questo significa che potrà fruire del voucher una platea di sole 3.400 imprese.

Il voucher avrà un importo pari al 50% degli investimenti sostenuti, fino ad un massimo di 10 mila euro.

Quali manifestazioni danno diritto al voucher fiere internazionali?

Le manifestazioni che riconoscono l’accesso al voucher devono rientrare nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle provincie autonome.

Chi sono i soggetti beneficiari del voucher fiere internazionali?

Nulla è indicato per i soggetti beneficiari, facendo assumere che è una misura a carattere generale. L’unico requisito è quello della partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia.

Che durata ha il voucher fiere internazionali?

Il buono ha validità sino al 30 novembre 2022 e può essere richiesto una sola volta da ciascun beneficiario per il rimborso delle spese e degli investimenti sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, anche per quegli eventi che si terranno a dicembre 2022.

Come si ottiene il voucher fiere internazionali?

Occorre presentare telematicamente domanda al MISE, indicando:

  • IBAN
  • Indirizzo PEC
  • Sede dell’azienda proponente
  • Iscrizione presso il Registro delle Imprese
  • autorizzazione a partecipare alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore,
  • spese e investimenti sostenuti o da sostenere per la partecipazione alle manifestazioni,
  • di non essere sottoposto a procedure concorsuali,
  • di non trovarsi in condizioni previste dalla legge come causa di incapacità a beneficiare di agevolazioni finanziarie pubbliche,
  • di non aver ricevuto altri contributi pubblici per le medesime finalità
  • di essere a conoscenza delle finalità del buono.
Tags: Bandi

Recent Posts

Settore automotive e catene di approvvigionamento: in apertura i nuovi contratti di sviluppo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le…

2 settimane ago

Ecobonus ciclomotori e motocicli: ripartono le prenotazioni

Dal 18 marzo 2025 i concessionari potranno prenotare sul sito del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli,…

2 settimane ago

Simest: nuove misure e aggiornamento delle vecchie linee di finanziamento.

Simest, branca di Cassa Depositi e Prestiti, eroga finanziamenti agevolati dedicati al rafforzamento della competitività internazionale delle imprese italiane, supportando…

2 settimane ago

Brevetti: costante l’aumento delle nuove richieste

Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel…

3 settimane ago

Credito d’imposta R&S: prorogati i termini per aderire alla sanatoria

Il 14 marzo 2025 è stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di…

3 settimane ago

Nautica da diporto: 3 milioni di euro a sostegno della sostenibilità di settore

Il Mimit lo scorso 11 marzo 2025, ha pubblicato un provvedimento direttoriale, con cui ha definito le modalità di presentazione…

3 settimane ago