Sostenibilità aziendale
Bilancio di sostenibilità

Scopri cos’è!
Il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento strategico per le aziende che vogliono comunicare in modo trasparente il proprio impatto ambientale, sociale ed economico, sviluppando strategie per migliorare la loro sostenibilità. È un documento chiave per costruire fiducia con stakeholder, investitori e comunità.
Con l’entrata in vigore della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), sempre più imprese devono adeguarsi a nuovi standard di rendicontazione: non è più solo una scelta, ma un requisito essenziale per molte imprese.

Le fasi di redazione
Redigere un Bilancio di Sostenibilità richiede metodo, precisione e conformità agli standard internazionali. Ti guidiamo in ogni fase del processo, dall’analisi preliminare alla pubblicazione del report, assicurandoci che il documento rispecchi al meglio il tuo impegno e soddisfi i requisiti normativi e di trasparenza.
-
Analisi dei processi aziendali e del contesto
Coinvolgiamo i referenti aziendali per analizzare il business model e il livello di integrazione della sostenibilità. Mappiamo gli impatti ambientali, sociali ed economici e valutiamo il contesto normativo di riferimento per garantire una rendicontazione efficace e conforme agli standard.
-
Analisi di materialità
Definiamo i temi più rilevanti per l’impresa e gli stakeholder, applicando il principio della doppia materialità. Raccogliamo feedback utili a costruire la matrice di materialità e a individuare le aree strategiche da valorizzare e rendicontare.
-
Raccolta e analisi dei dati
Strutturiamo la raccolta dei dati ESG identificando indicatori di performance in linea con gli standard internazionali. Garantiamo dati accurati e conformi ai requisiti normativi, facilitando così una rendicontazione trasparente ed efficace.
-
Redazione del Bilancio di Sostenibilità
Trasformiamo i dati raccolti in un documento chiaro e strategico, allineato agli standard CSRD e GRI. L’obiettivo è valorizzare le performance ESG e fornire uno strumento di comunicazione efficace e autorevole.
I vantaggi del bilancio di sostenibilità

Le aziende sostenibili sono valutate a minor rischio dagli enti creditizi e i loro progetti d’investimento ottengono un tasso agevolato.

Gli enti creditizi hanno a disposizione risorse volte a finanziare i progetti alle aziende sostenibili.

Un’azienda sostenibile ha un valore finanziario di attrattiva per gli investitori superiore rispetto ai suoi competitor non sostenibili.






Unisciti alle aziende che hanno fatto della sostenibilità un asset strategico!





Perché scegliere Open Group Italia?




I nostri bilanci di sostenibilità
In Open Group Italia crediamo nel valore del bilancio di sostenibilità e nelle opportunità che offre. Dal 2022 ci impegniamo a rendicontare in modo trasparente il nostro impatto ESG (Environmental, Social, and Governance), raccontando il nostro percorso di crescita responsabile. Scopri di più sui nostri obiettivi e risultati consultando i documenti disponibili.